Intervista da "Gliscrittoridellaportaaccanto".
Un sito con servizi per scrittori e molte rubriche sui libri.
Buona lettura!
Oggi il nostro caffé letterario è ben lieto di presentarvi un volto nuovo della letteratura italiana: è con noi Alessandro Saluzzi e ci presenta Versi di vita. Conosciamolo meglio!
Buongiorno Alessandro Saluzzi, benvenuto e grazie per avere scelto il nostro web magazine culturale.
Per scrivere un libro è necessario avere una storia da raccontare: raccontaci qual è stata quell’alchimia, quella scintilla interiore che ti ha spinto a scrivere il tuo Versi di vita.
Risposta:
Buongiorno a voi. Grazie di avermi dato la possibilità di questa intervista. La passione per la scrittura è nata con il primo libro Pensieri, provando per gioco nuove emozioni. Poi continuando ho scoperto che era molto piacevole scrivere. Il libro Versi di vita, strutturato per la poesia di 128 pagine, impaginato con la forma di un libro vero.
Ci ricordi i titoli delle tue precedenti pubblicazioni? (se al libro d’esordio passare alla domanda successiva)
Risposta:
Pensieri, pubblicato nel 2017, auto pubblicato con ilmiolibro.it. Pensieri scritti senza neanche un criterio come fossero tanti post-it, 46 pagine. Impaginato piccolo come un opuscolo.
Versi di vita ultimo libro ci riveli qualche curiosità sulla trama?
Risposta:
Essendo un libro di poesie non ha una vera e propria trama, parla di emozioni e sentimenti ma anche avventure sia in prima persona che non.
Il tuo romanzo Versi di vita si fa portavoce di qualche messaggio particolare, o si propone esclusivamente di intrattenere piacevolmente il lettore?
Risposta:
Intrattenere piacevolmente il lettore.
Alessandro Saluzzi, preferisce scrivere con carta e penna, o meglio la tastiera?
Risposta:
Scrivo meglio con carta e penna, preferisco il metodo tradizionale.
Ti sei mai trovato a doverti confrontare col famigerato “blocco dello scrittore”? Come l’hai superato?
Risposta:
Ci sono momenti in cui scrivo molto e altri momenti in cui scrivo meno, non lo chiamerei blocco, ma pausa riflessiva.
Alessandro Saluzzi ti ringrazio tantissimo per essere stato con noi e, a nome de Gli scrittori della porta accanto ti faccio i complimenti per il tuo libro, augurandoti che sia un vero successo! In bocca al lupo per i tuoi progetti futuri!
Comentarios